CENNI DI STORIA SULLA DECORAZIONE FLOREALE SU CUOIO
Premesso che, a tutt’oggi, non esiste una letteratura dettagliata circa gli stili e le evoluzioni riguardanti le tecniche decorative su pellami, non è possibile fissare un luogo e una data circa la nascita di tali tecniche, però in molti concordano sul fatto che le prime espressioni artistiche in merito affondino le loro radici nel Medio Oriente già ai tempi di Assiri e Babilonesi.
Sono molti, infatti, i musei di storia antica di tutto il mondo in cui sono esposti oggetti in cuoio decorati con incisioni, impreziositi da metalli e pietre preziose o dipinti con raffigurazioni estremamente raffinate.
Attraverso le numerose attività commerciali che nei secoli si sono sviluppate dal Medio Oriente al resto del mondo, oltre agli oggetti e ai beni di consumo sono state importate anche molte di queste tecniche artistiche e artigianali che si sono poi diffuse ed evolute nei paesi di importazione. Ne troviamo numerosi esempi sia in Europa che nei paesi asiatici. È in Europa però, principalmente nel sud della Spagna, che le attività artigianali e artistiche, legate alla lavorazione del cuoio, hanno trovato terreno fertile per fiorire e svilupparsi notevolmente (si pensi alla città di Cordoba, in Andalusia).